Modifiche

nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:  
|Aeromobile=aerodina_sperimentale
 
|Aeromobile=aerodina_sperimentale
 
|Nome = North American X-15
 
|Nome = North American X-15
|Immagine = X-15 in flight.jpg
+
|Immagine = File:X-15 in flight.jpg
 
|Didascalia = X-15 n°2 in volo negli anni sessanta
 
|Didascalia = X-15 n°2 in volo negli anni sessanta
 
|Tipo = aereo razzo sperimentale
 
|Tipo = aereo razzo sperimentale
 
|Equipaggio = 1
 
|Equipaggio = 1
 
|Data_primo_volo = 8 giugno 1959
 
|Data_primo_volo = 8 giugno 1959
|Costruttore = {{Bandiera|USA}} [[North American]]
+
|Costruttore = [[File:Flag of the USA.png|22px]] North American
 
|Utilizzatore_principale=
 
|Utilizzatore_principale=
 
|Esemplari = 3
 
|Esemplari = 3
|Tavole_prospettiche = North American X-15 3-view.svg
+
<!--|Tavole_prospettiche = File:North American X-15 3-view.svg-->
 
|Lunghezza = 15,45 m
 
|Lunghezza = 15,45 m
 
|Altezza = 4,12 m
 
|Altezza = 4,12 m
|Apertura_alare = 6,8 m
+
|Apertura alare = 6,8 m
|Superficie_alare = 16,6 m²
+
|Superficie alare = 16,6 m²
|Peso_a_vuoto = 6&nbsp;620 kg
+
|Peso a vuoto = 6&nbsp;620 kg
|Peso_max_al_decollo = 15&nbsp;420 kg
+
|Peso max al decollo = 15&nbsp;420 kg
|Motore = 1 motore a razzo [[Thiokol XLR99]]-RM-2 a carburante liquido
+
|Motore = 1 motore a razzo Thiokol XLR99-RM-2 a carburante liquido
 
|Spinta = 313 kN a 30 km
 
|Spinta = 313 kN a 30 km
|Velocità_max = Mach 6,70 (7&nbsp;274 km/h)
+
|Velocità max = Mach 6,70 (7&nbsp;274 km/h)
|Velocità_salita = 18&nbsp;000 m/min
+
|Velocità salita = 18&nbsp;000 m/min
 
|Autonomia = 450 km
 
|Autonomia = 450 km
 
|Tangenza = 108 km
 
|Tangenza = 108 km
 
}}  
 
}}  
 
<div class="plainlinks"> Il '''North American X-15''' (NA-240) era un [https://it.wikipedia.org/wiki/Aereo aereo]-[https://it.wikipedia.org/wiki/Razzo razzo] [https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_Uniti d'America americano], dimostratore tecnologico monoposto con [https://it.wikipedia.org/wiki/Ala_trapezoidale ala trapezoidale], facente parte della serie di [https://it.wikipedia.org/wiki/Aerei_X aerei X], velivoli sperimentali sviluppati per conto dell'[https://it.wikipedia.org/wiki/United_States_Air_Force USAF], [https://it.wikipedia.org/wiki/NASA NASA] e [https://it.wikipedia.org/wiki/United_States_Navy U.S.Navy] a partire dal [https://it.wikipedia.org/wiki/Bell_X-1 Bell X-1].
 
<div class="plainlinks"> Il '''North American X-15''' (NA-240) era un [https://it.wikipedia.org/wiki/Aereo aereo]-[https://it.wikipedia.org/wiki/Razzo razzo] [https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_Uniti d'America americano], dimostratore tecnologico monoposto con [https://it.wikipedia.org/wiki/Ala_trapezoidale ala trapezoidale], facente parte della serie di [https://it.wikipedia.org/wiki/Aerei_X aerei X], velivoli sperimentali sviluppati per conto dell'[https://it.wikipedia.org/wiki/United_States_Air_Force USAF], [https://it.wikipedia.org/wiki/NASA NASA] e [https://it.wikipedia.org/wiki/United_States_Navy U.S.Navy] a partire dal [https://it.wikipedia.org/wiki/Bell_X-1 Bell X-1].
 +
 +
__TOC__
    
== Storia del progetto ==
 
== Storia del progetto ==
Riga 48: Riga 50:  
</div>
 
</div>
   −
Da it.wikipedia.org, CC BY-SA. Consula la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=North_American_X-15&action=history cronologia della pagina originale] per conoscere l'elenco degli autori.</div>
+
Da it.wikipedia.org, CC BY-SA. Consulta la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=North_American_X-15&action=history cronologia della pagina originale] per conoscere l'elenco degli autori.</div>
    
{{footer}}
 
{{footer}}