Altre volte, però, anziché chiedere alle persone di seguire un corso di aggiornamento che poi probabilmente dimenticheranno, è meglio fornire loro un altro tipo di strumento: pensiamo a una base di conoscenza facilmente accessibile, ben strutturata, che permetta di cercare e trovare le informazioni che servono quando servono. Questa è la formazione pull: l’utente “tira a sé” ciò di cui ha bisogno secondo una formula flessibile e on demand. | Altre volte, però, anziché chiedere alle persone di seguire un corso di aggiornamento che poi probabilmente dimenticheranno, è meglio fornire loro un altro tipo di strumento: pensiamo a una base di conoscenza facilmente accessibile, ben strutturata, che permetta di cercare e trovare le informazioni che servono quando servono. Questa è la formazione pull: l’utente “tira a sé” ciò di cui ha bisogno secondo una formula flessibile e on demand. |