Riga 6: |
Riga 6: |
| In questo post vedremo come costruire un test molto semplice, consistente di 10 domande a scelta multipla. | | In questo post vedremo come costruire un test molto semplice, consistente di 10 domande a scelta multipla. |
| | | |
− | {{box|n=1 |titolo=Accedi a Moodle e vai al corso in cui vuoi inserire un test. |testo=}} | + | {{box testo|n=1 |titolo=Accedi a Moodle e vai al corso in cui vuoi inserire un test. |testo=}} |
| | | |
| {{box testo e immagine|n=2 |titolo=Entra nella modalità di modifca del corso usando l'icona dell'ingranaggio in alto a destra. |file=Moodle-immagine-01 |ext=png |descrizione= }} | | {{box testo e immagine|n=2 |titolo=Entra nella modalità di modifca del corso usando l'icona dell'ingranaggio in alto a destra. |file=Moodle-immagine-01 |ext=png |descrizione= }} |
| | | |
− | {{box testo e immagine|n=3 |titolo= |file=Moodle-immagine-02 |ext=png |descrizione= }} | + | {{box testo e immagine|n=3 |titolo=Fai clic su "Aggiungi un'attività o una risorsa" in corrispondenza del punto del corso dove vuoi inserire il quiz. |file=Moodle-immagine-02 |ext=png |descrizione= }} |
| | | |
− | {{box|n=4 |titolo= |testo=}} | + | {{box testo|n=4 |titolo=Si apre un menu che consente di scegliere una tipologia di attività. Scegli "Quiz", poi fai clic su "Aggiungi". |testo=}} |
| | | |
− | {{box testo e immagine|n=5 |titolo= |file=Moodle-immagine-03 |ext=png |descrizione= }} | + | {{box testo e immagine|n=5 |titolo=Si apre una schermata dove puoi inserire il nome del quiz (per esempio "Test finale", "Test di autovalutazione del 10 marzo", ecc.) e una descrizione (per esempio la consegna: "Seleziona la risposta corretta"). Non esamineremo qui le altre opzioni, perché vogliamo concentrarci su come aggiungere le domande. Quando hai inserito nome e descrizione, fai clic sul pulsante "Salva e visualizza" in calce alla pagina. |file=Moodle-immagine-03 |ext=png |descrizione= }} |
| | | |
− | {{box testo e immagine|n=6 |titolo= |file=Moodle-immagine-04 |ext=png |descrizione= }} | + | {{box testo e immagine|n=6 |titolo=Nella schermata successiva, seleziona "Modifica quiz". |file=Moodle-immagine-04 |ext=png |descrizione= }} |
| | | |
− | {{box testo e immagine|n=7 |titolo= |file=Moodle-immagine-05 |ext=png |descrizione= }} | + | {{box testo e immagine|n=7 |titolo=Nell'angolo in basso a destra, seleziona "Aggiungi", quindi "una domanda". |file=Moodle-immagine-05 |ext=png |descrizione= }} |
| | | |
− | {{box|n=8 |titolo= |testo=}} | + | {{box testo|n=8 |titolo=Nel menu successivo, che propone diverse tipologie di domanda, seleziona "Risposta multipla", quindi fai clic su "Aggiungi". |testo=}} |
| | | |
− | {{box|n=9 |titolo= |testo=}} | + | {{box testo|n=9 |titolo=È il momento di creare la domanda vera e propria.}} |
| | | |
− | {{box testo e immagine|n=10 |titolo= |file=Moodle-immagine-06 |ext=png |descrizione= }} | + | {{box testo e immagine|n=10 |titolo=Il campo "Categoria" è molto utile. Nel menu a tendina le categorie sono elencate, dal basso in alto, dalla più generale (a livello di sistema) alla più specifica (a livello del singolo quiz). Moodle crea automaticamente una categoria "X" per il quiz che hai appena creato. Se assegni la domanda che stai creando alla categoria "X" del singolo quiz, però, non potrai riutilizzarla altrove. Assegnandola a una categoria più generale "Y", potrai riutilizzarla in tutti i test che ricadono sotto la categoria "Y". In questo caso, assegniamola alla categoria più generale. |testo=È il momento di creare la domanda vera e propria. |file=Moodle-immagine-06 |ext=png |descrizione= }} |
| | | |
− | {{box|n=11 |titolo= |testo=}} | + | {{box testo|n=11 |titolo=Da' un nome alla domanda. Se il tuo test ha 10 domande, un buon modo di nominarle è da "TestFinale01" a "TestFinale10". |testo=}} |
| | | |
− | {{box|n=12 |titolo= |testo=}} | + | {{box testo|n=12 |titolo=Nel campo "Testo della domanda", scrivi la domanda vera e propria. |testo=}} |
| | | |
− | {{box|n=13 |titolo= |testo=}} | + | {{box testo|n=13 |titolo=Stabilisci se vuoi che una sola delle risposte possibili sia quella corretta; se vuoi che le alternative vengano presentate allo studente in ordine casuale (è utile per rendere più difficile copiare, ma fai attenzione nel caso tu voglia usare risposte del tipo "Nessuna delle precedenti"); se vuoi che le alternative siano numerate. |testo=}} |
| | | |
− | {{box testo e immagine|n=14 |titolo= |file=Moodle-immagine-07 |ext=png |descrizione= }} | + | {{box testo e immagine|n=14 |titolo=Scrivi il testo di tutte le possibili alternative. Nel caso una sola delle alternative sia quella corretta, seleziona per quell'alternativa la valutazione "100%". Puoi inserire un numero arbitrario di alternative. Il campo "Feedback" può essere lasciato vuoto. |file=Moodle-immagine-07 |ext=png |descrizione= }} |
| | | |
− | {{box|n=15 |titolo= |testo=}} | + | {{box testo|n=15 |titolo=Quando hai terminato di inserire le alternative, fai clic su "Salva modifiche" in calce alla pagina. |testo=}} |
| | | |
− | {{box testo e immagine|n=16 |titolo= |file=Moodle-immagine-08 |ext=png |descrizione= }} | + | {{box testo e immagine|n=16 |titolo=Moodle ti mostra il tuo quiz, con la prima domanda inserita. Puoi fare clic su "Aggiungi" > "Una domanda" in basso a destra per aggiungere una per volta, con la stessa procedura, le successive 9 domande. |
| + | |file=Moodle-immagine-08 |ext=png |descrizione= }} |
| | | |
− | {{box|n=17 |titolo= |testo=}} | + | {{box testo|n=17 |titolo=La procedura è un po' laboriosa, ma in compenso la correzione del test sarà completamente automatica! |testo=}} |
| | | |
| {{footer}} | | {{footer}} |
| [[Categoria:Esempi]] | | [[Categoria:Esempi]] |