Modifiche

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:  
<div class="ornament-1"></div>
 
<div class="ornament-1"></div>
   −
Altre volte, però, anziché chiedere alle persone di seguire un corso di aggiornamento che poi probabilmente dimenticheranno, è meglio fornire loro un altro tipo di strumento: pensiamo a una base di conoscenza facilmente accessibile, ben strutturata, che permetta di cercare e trovare le informazioni che servono quando servono. Questa è la formazione pull: l’utente “tira a sé” ciò di cui ha bisogno secondo una formula flessibile e on demand.
+
Altre volte, però, anziché chiedere alle persone di seguire un corso di aggiornamento che poi probabilmente dimenticheranno, è meglio fornire loro un altro tipo di strumento: pensiamo a una base di conoscenza facilmente accessibile, ben strutturata, che permetta di '''cercare e trovare le informazioni che servono quando servono'''. Questa è la formazione pull: l’utente “tira a sé” ciò di cui ha bisogno secondo una formula flessibile e on demand.
    
La formazione pull non può ovviamente sostituirsi alla formazione push, ma può completarla. Sempre più aziende decidono di dotarsi, con la consulenza di <span class="plainlinks">[https://wtraining.it W.Training]</span>, di quella che si chiama una “knowledge base aziendale” (o “corporate wiki”) per la formazione pull.
 
La formazione pull non può ovviamente sostituirsi alla formazione push, ma può completarla. Sempre più aziende decidono di dotarsi, con la consulenza di <span class="plainlinks">[https://wtraining.it W.Training]</span>, di quella che si chiama una “knowledge base aziendale” (o “corporate wiki”) per la formazione pull.
   −
Si tratta di una sorta di Wikipedia privata, l’accesso alla quale può essere limitato in vari modi, nella quale l’azienda raccoglie e organizza la conoscenza che ha al proprio interno, rendendola accessibile ai suoi dipendenti da desktop così come da mobile, da casa così come dall’ufficio, in qualsiasi momento la persona abbia necessità di approfondire un argomento o di essere guidata in una procedura.
+
<div class="ornament-2"></div>
   −
Basato su [[mw:|MediaWiki]], un software open source privo di costi di licenza e costantemente aggiornato da una comunità globale, il corporate wiki è una delle incarnazioni più moderne e smart dell’idea di formazione aziendale.
+
Si tratta di una sorta di Wikipedia privata, [[Aperto o chiuso?|l’accesso alla quale può essere limitato in vari modi]], nella quale '''l’azienda raccoglie e organizza la conoscenza che ha al proprio interno''', rendendola accessibile ai suoi dipendenti da desktop così come da mobile, da casa così come dall’ufficio, in qualsiasi momento la persona abbia necessità di approfondire un argomento o di essere guidata in una procedura.
   −
<div class="ornament-2"></div>
+
Basato su [[Una potente infrastruttura aperta|MediaWiki]], un software open source privo di costi di licenza e costantemente aggiornato da una comunità globale, il corporate wiki è una delle incarnazioni più moderne e smart dell’idea di formazione aziendale.
    
{{footer}}
 
{{footer}}

Menu di navigazione